- Docente: Davide Maria Donati
- Crediti formativi: 3
- SSD: MED/33
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di tecnico ortopedico) (cod. 0164)
Conoscenze e abilità da conseguire
Conoscenza dei più comuni stati patologici dell'apparato locomotore localizzati all'arto inferiore. Capacità di diagnosticare, sulla base del quadro clinico e strumentale, e cenni delle possibili alternative nell'ambito della cura chirurgica facendo riferimento alle problematiche legate al carico meccanico proprie dell'arto inferiore. Infine, conoscenza generale delle tecniche di riabilitazione associate ad elementi di trattamento con supporti, tutori ed arti artificiali.
Contenuti
Generalità
- Cenni di Anatomia
- Cenni di Fisiologia
- Diagnostica per immagini:Rx, Tac, Angiografia, RMN, Scintigrafia, Ecografia
- Tumori:Generalità, Benigni, Maligni - Primitivi, Secondari - Carcinomi, Sarcomi. Principi di trattamento, Stadiazione, Margini
Cingolo pelvico
- Tumori: Benigni delle pelvi, Cisti aneurismatica, Tumore a cellule giganti. Maligni della pelvi, Condrosarcoma, Osteosarcoma, Sarcoma di Ewing. Tipologie di intervento: Resezione. Classificazione delle resezioni. Ricostruzione. Classificazione delle ricostruzioni. Amputazione interileo addominale. Complicazioni generali, Riabilitazione, Ortesi, Arto artificiale
- Fratture: Classificazione, Diagnostica per immagini, Vie d'accesso, Tecniche di osteosintesi Complicazioni generali, Complicazioni specifiche: Vascolari, Necrosi, Pseudoartrosi Instabilità , Riabilitazione, Ortesi
Patologia dell'anca
- Artrosi Generalità: Trattamento chirurgico, Tipologie protesiche
- Fratture: Classificazione, Osteosintesi
- Lussazioni: Traumatiche, Congenita, Trattamento
- Tumori: Classificazione, Trattamento, Curettage, Resezione: Protesi/ Composite, Artrodesi Disarticolazione
- Osteocondrosi
- Epifisiolisi (Morbo di Perthes)
- Osteonecrosi
Diafisi femorale e tibiale
- Tumori: Tipologie di intervento, Vie chirurgiche, Ricostruzioni diafisarie, Amputazione, Complicazioni ed esiti
- Fratture: Osteosintesi
Patologia del ginocchio
- Tumori: Tipo intervento. Curettage, Escissione, Resezione, Artrodesi, Protesi
- Fratture: Classificazione, Osteosintesi
- Lussazioni
- Artrosi
- Lesioni capsulo-ligamentose
Patologia del piede
- Malformazioni: Piede torto congenito, Piede piatto
- Fratture
- Tumori
Altre patologie di carattere neurologico
- Poliomielite
- Miopatie
- Paraparesi spastica
- Emiparesi
- Lesioni dello sciatico: Neuropatie, Tumori, Lesioni traumatiche, Esiti chirurgici
Testi/Bibliografia
Lezioni di Ortopedia di M. Campanacci; Patron Editore, Padova
Metodi didattici
Test attitudinali a scelta multipla, lezioni frontali, frequenza nell'ambito clinico in particolare in ambulatorio, reparto, pronto soccorso e sala operatoria.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Colloqui in aula e in ambito assistenziale, test di verifica in itinere, test finale con esame orale.
Strumenti a supporto della didattica
Materiale didattico ripreso dalle lezioni frontali (testo e immagini delle diapositive). Colloqui in ambito assistenziale.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Davide Maria Donati