- Docente: Lucilla Badiali De Giorgi
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/46
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) (cod. 0170)
Conoscenze e abilità da conseguire
L'insegnamento è articolato in due parti: nella prima gli studenti apprenderanno le principali tecniche di allestimento del materiale per l'osservazione al microscopio elettronico a trasmisione, con particolare riguardo alla processazione di campioni di cellule e tessuti destinati all'analisi ultrastrutturale diagnostica; nella seconda parte acquisiranno le metodiche di processazione della biopsia muscolare che prevede l'applicazione di tecniche isto-enzimatiche e morfometriche su tessuto congelato.
Contenuti
Microscopia Elettronica a Trasmissione ·Allestimento dei preparati ·Prelievo e stabilizzazione (stabilizzazione chimica, veicoli ed agenti di fissazione; stabilizzazione fisica) ·Metodologia dell'inclusione (generalità sui polimeri applicabili in microscopia elettronica, metodi di inclusione) ·Il sezionamento (tecniche di ultramicrotomia) .La colorazione dei preparati inclusi ·I preparati liberi Isto-enzimatica .Biopsia muscolare (tecniche istologiche ed isto-enzimatiche
Testi/Bibliografia
Scala C, Pasquinelli G, Cenacchi G"Microscopie in Biologia e Medicina". Ed CLUEB, 1995
Metodi didattici
L'insegnamento prevede lezioni frontali e lezioni pratiche in laboratorio con utilizzazione diretta degli strumenti da parte degli studenti.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Nel corso dell'insegnamento verranno effettuate verifiche di apprndimento durante la dimostrazione pratica (mediante utilizzo degli strumenti). La prova di accertamento finale è orale e consiste in una serie di massimo tre domande atte ad accertare la conoscenza teorica acquisita dal candidato durante le lezioni frequentate.
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiezione, PC, Dispense preparate dal docente.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Lucilla Badiali De Giorgi