46495 - TECNICHE DELLA RICERCA SOCIALE (1)

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Giancarlo Gasperoni
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: SPS/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze della comunicazione (cod. 0069)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce gli elementi necessari per predisporre disegni di ricerca e strumenti di rilevazione, è in grado di gestirne l'uso, preparare le informazioni raccolte per l'analisi ed effettuare analisi di dati nonché valutare ricerche empiriche effettuate da terzi.

Contenuti

Alcune distinzioni importanti attinenti ai concetti di metodo, metodologia, tecnica ed epistemologia. Il rapporto fra realtà, pensiero e linguaggio. Concetti, asserti e spiegazioni come strumenti basilari della conoscenza. Approcci standard e non-standard alla ricerca sociale. Popolazione di riferimento e strategie di campionamento. L'operativizzazione e la definizione operativa. Tipi di proprietà e tipi di variabile. La matrice-dati. Indicatori e indici. Le relazioni fra variabili. Ipotesi, teorie e generalizzazioni nelle scienze umane.

Testi/Bibliografia

Gasperoni, Giancarlo, Fare ricerca, in Invito allo studio della società, a cura di Pier Paolo Giglioli, Bologna, Il Mulino, 2005, pp. 235-263.

Marradi, Alberto, Metodologia delle scienze sociali, Bologna, Il Mulino, 2007.

 

[Per chi deve sostenere l'esame di Tecniche della Ricerca Sociale, il programma d'esame si limita al solo volume di Marradi.]

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame è scritto. I candidati possono fare valere soltanto la votazione conseguita nel più recente tentativo di superare l'esame.  Lo studente che non si presenta a un appello d'esame cui risulta regolarmente iscritto non potrà presentarsi all'appello successivo.

Strumenti a supporto della didattica

Vedi la pagina web del docente: web.dsc.unibo.it/~giancarlo.gasperoni/

Link ad altre eventuali informazioni

http://web.dsc.unibo.it/~giancarlo.gasperoni/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giancarlo Gasperoni