43392 - L'INTERVENTO PSICOLOGICO NELLA PRATICA MEDICA DI BASE

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Nicolino Cesare Franco Rossi
  • Crediti formativi: 1
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Specialistica Europea in Medicina e chirurgia (cod. 0080)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di fornire agli allievi le competenze psicologiche necessarie per poter individuare sul piano diagnostico ed affrontare con opportuni interventi psicologici le difficoltà emotive dei pazienti con le quali il medico di base si deve confrontare nel suo lavoro. L'obiettivo viene realizzato sopratutto attraverso la discussione in gruppo delle esperienze cliniche effettuate dagli studenti. 

Contenuti

  • Le competenze psicodiagnostiche e psicoterapeutiche del medico.
  • La diagnosi dei problemi psicologici nel paziente pediatrico e l'intervento sul bambino e sulla famiglia.
  • Le problematiche psicologiche del paziente cronico: valutazione ed intervento.
  • Il paziente a prognosi infausta
  • Le implicazioni psicologiche legate allo sviluppo delle biotecnologie e loro gestione (trapianti, fecondazione assistita, etc.)

Testi/Bibliografia

Rossi N. (2004) Psicologia Clinica per le Professioni Sanitarie. Cap. IV - VIII. Il Mulino, Bologna

Metodi didattici

Lezione frontale

discussione di materiale clinico in gruppo

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta

Link ad altre eventuali informazioni

http://SEDE E DATE DELL'INSEGNAMENTO: DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA, VIALE BERTI PICHAT 5; LUNEDì 22/02/2010-VENERDì 26/02/2010-ORE 9-13.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Nicolino Cesare Franco Rossi