18054 - ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Francesco Parisi
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: SECS-P/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Emanuela Carbonara (Modulo 1) Francesco Parisi (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Economia e diritto (cod. 0025)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento, lo studente possiede le conoscenze di base dell'analisi economica del diritto, con particolare riferimento agli istituti della proprietà, del contratti, della responsabilità civile e penale, e della sanzione. Nello specifico, lo studente è in grado di: - valutare gli effetti della normativa sul comportamento individuale - applicare la metodologia e gli strumenti dell'analisi economica al diritto civile e al funzionamento dei mercati. Lo studente è inoltre in grado di trovare le fonti bibliografiche per il proprio aggiornamento.

Contenuti

Prima Parte (Prof. E. Carbonara):

 

I. I presupposti economici: efficienza, razionalità individuale e  meccanismo di mercato

 

Letture:

Cooter,  Mattei, Monateri, Pardolesi, Ulen (2006), vol I. cap. I

Oppure:

Franzoni, Marchesi (2006), cap. 1.

 

II. Contratti, mercati e sistemi giuridici

1.      La teoria economica dei contratti.

2.      Formazione ed esecuzione dei contratti. L'esecuzione efficiente.

3.      Adempimento e affidamento.

4.      L'incompletezza contrattuale e le regole dispositive.

5.      Contratti e asimmetrie informative: selezione avversa e moral hazard.

 

Letture:

Cooter,  Mattei, Monateri, Pardolesi, Ulen (2006), vol I. cap. III, vol II cap. II par. 2

 

III. Il diritto di proprietà.

1.      La teoria economica dei diritti di proprietà.

2.      La tutela della proprietà.

3.      Property rules e liability rules

4.      Commons e Anticommons

 

Letture:

Franzoni, Marchesi (2006), cap. 2.

 

Cooter,  Mattei, Monateri, Pardolesi, Ulen (2006), vol I. cap. 2

Parisi, F. (2002), Entropy in Property, George Mason Law & Economics Research Paper No. 01-14, American Journal of Comparative Law, Vol. 50, No. 3, pp. 595-632.

 

IV. La proprietà intellettuale

1. Brevetti e marchi.

2. Copyright

3. Applicazioni

 

Letture:

Franzoni, Marchesi (2006), cap. 3.

Altre letture verranno indicate a lezione.

 

 

Seconda Parte (Prof. F. Parisi):

 

V. La responsabilità da prodotto difettoso: le garanzie alla luce della direttiva CE 1999/44 e leggi successive

 

Letture:

The Harmonization of Legal Warranties in European Sales Law: An Economic Analysis, George Mason Law & Economics Research Paper No. 01-20, American Journal of Comparative Law, Vol. 52, No. 2, Spring 2004. Disponibile al link: http://ssrn.com/abstract=276993

  V. La responsabilità civile

1.      Colpa, nesso causale e danno.

2.      I vari tipi di responsabilità civile

3.      Lo standard di diligenza.

4.      Prevenzione.

5.      Responsabilità oggettiva.

 

Letture:

Cooter,  Mattei, Monateri, Pardolesi, Ulen (2006), vol I. cap. IV, vol II cap. III par. 1

 

Dari-Mattiacci, G. e F. Parisi, The Economics of Tort Law: A Precis, THE ELGAR COMPANION TO LAW AND ECONOMICS (2nd ed.), Edward Elgar Publishing, 2006.

Parisi, F. and V. Fon (2004), Comparative Causation, George Mason Law & Economics Research Paper No. 01-30, American Law and Economics Review, Vol. 6, No. 2, Fall 2004.

 

VI. Le scuole di pensiero nell'analisi economica del diritto

Parisi, F. (2004), Positive, Normative and Functional Schools in Law and Economics, George Mason Law & Economics Research Paper No. 04-22, European Journal of Law and Economics, Vol. 18, No. 3, pp. 259-272, December 2004.

Testi/Bibliografia

BIBLIOGRAFIA PER LA PRIMA PARTE:

 

Testi:

 

·         COOTER, MATTEI, MONATERI, PARDOLESI, ULEN: Il mercato delle regole. Analisi economica del diritto civile. Voll. I e II: Fondamenti, Il Mulino, Nuova edizione 2006.

·         FRANZONI, MARCHESI (2006): Economie e Politica Economica del Diritto, Il Mulino.

 

 

Articoli:

 

Parisi, F. (2002), Entropy in Property, George Mason Law & Economics Research Paper No. 01-14, American Journal of Comparative Law, Vol. 50, No. 3, pp. 595-632.

 

Altre letture saranno comunicate nel corso delle lezioni.

 

  BIBLIOGRAFIA PER LA SECONDA PARTE:

 

Testi:

 

1. COOTER, MATTEI, MONATERI, PARDOLESI, ULEN: Il mercato delle regole. Analisi economica del diritto civile. Voll. I e II: Fondamenti, Il Mulino, Nuova edizione 2006.

 

Riferimenti bibliografici obbligatori: (tutti gli articoli sono disponibili su http://ssrn.com/author=227722 alla pagina autore di Francesco Parisi).

Positive, Normative and Functional Schools in Law and Economics, George Mason Law & Economics Research Paper No. 04-22, European Journal of Law and Economics, Vol. 18, No. 3, pp. 259-272, December 2004

The Economics of Tort Law: A Precis, THE ELGAR COMPANION TO LAW AND ECONOMICS (2nd ed.), Edward Elgar Publishing, 2006.

Comparative Causation, George Mason Law & Economics Research Paper No. 01-30, American Law and Economics Review, Vol. 6, No. 2, Fall 2004

 The Harmonization of Legal Warranties in European Sales Law: An Economic Analysis, George Mason Law & Economics Research Paper No. 01-20, American Journal of Comparative Law, Vol. 52, No. 2, Spring 2004

 

Approfondire un articolo a scelta tra i seguenti: (tutti gli articoli sono disponibili su http://ssrn.com/author=227722 alla pagina autore di Francesco Parisi).

 The Genesis of Liability in Ancient Law, George Mason Law & Economics Research Paper No. 00-27, American Law and Economics Review, Vol. 3, No. 1, Spring 2001

 The Cost of Delegated Control: Vicarious Liability, Secondary Liability and Mandatory Insurance, George Mason Law & Economics Research Paper No. 02-27, International Review of Law and Economics, Vol. 23, No. 4, pp. 453-475, December 2003

The Asymmetric Coase Theorem: Dual Remedies for Unified Property, George Mason Law & Economics Research Paper No. 01-13

 Fragmentation in Property: Towards a General Model, George Mason Law & Economics Research Paper No. 02-03, Journal of Institutional and Theoretical Economics, Vol. 158, No. 4, pp. 594-613, December 2002

 Simultaneous and Sequential Anticommons, George Mason Law & Economics Research Paper No. 03-11, Yale Law & Economics Research Paper No. 279, European Journal of Law and Economics, Vol. 17, No. 2, March 2004

Tutti gli articoli possono essere scaricati gratuitamente dal sito.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.dse.unibo.it/carbonara/aed

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesco Parisi

Consulta il sito web di Emanuela Carbonara