- Docente: Mario Marini
- Crediti formativi: 3
- SSD: BIO/05
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze naturali (cod. 0105)
Conoscenze e abilità da conseguire
Conoscenza della biologia degli Esapodi con particolare riferimento alla fauna italiana
Contenuti
Morfologia esterna, anatomia e fisiologia degli apparati e dei sistemi degli Esapodi. Tassonomia e biologia dei principali gruppi di Esapodi: Proturi, Collemboli, Dipluri, Tisanuri, Efemerotteri, Odonati, Blattodei, Mantodei, Isotteri, Plecotteri, Embiotteri, Dermatteri, Fasmidi, Ortotteri, Psocotteri, Mallofagi, Anopluri, Tisanotteri, Emitteri, Neurotteri, Mecotteri, Tricotteri, Lepidotteri, Ditteri, Afanitteri, Coleotteri, Imenotteri.
Testi/Bibliografia
Davies R.G., 1990 - Lineamenti di Entomologia, Zanichelli
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche in campagna
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame finale orale con riconoscimento di campioni animali
Strumenti a supporto della didattica
Esercitazioni pratiche per il riconoscimento degli Esapodi in laboratorio e in campagna
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Mario Marini