- Docente: Stefano Badiali
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 0167)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si propone di far conoscere i principi fondamentali della gestione sanitaria delle operazioni di soccorso in situazioni di maxiemergenza, applicando la metodologia messa a punto dalla comunità scientifica internazionale. I protocolli dell'emergenza medica individuale vengono rivisti in funzione della complessità logistica e gestionale degli scenari di maxiemergenza e si fornisce uno schema di riferimento che consenta di sviluppare competenze di pianificazione, procedure assistenziali sostenibili e un razionale approccio alla gestione egli scenari complessi di emergenza medica.
Contenuti
La catena dei soccorsi Area di raccolta Piccola Noria Posto Medico Avanzato Grande Noria Il triage Metodiche START e FAST Principi di trage in situazioni di maxiemergenza. Differenze con il triage in Pronto Soccorso Il rischio evolutivo Elementi di autoprotezione La gestione dello scenario ostile Disaster management L'organizzazione ed il coordinamento delle operazioni di soccorso Ruoli delle varie figure di coordinamento intra ed extra ospedaliero I piani di emergenza Gestione Extraospedaliera Maxiemergenze Piano di Emergenza Interno per Massiccio Afflusso di Feriti Piano di Evacuazione dell'Ospedale Gli scenari non convenzionali Scenari con componente tossicologica Scenari con componente biologica
Testi/Bibliografia
1) R.Noto, P Huguenard, A.Larcan - "Medicina delle catastrofi" - ed. Masson Italia 1989 - costo: 47,00 Reperibile sul sito http://www.masson.it/frameset_libri.html inserendo nell'apposita casella il codice ISBN: 88.214.1232.6 2) S.Badiali, A.Zappi - "Organizzazione dell'emergenza" - ed. Masson Italia 1996 - costo: 20,00 Reperibile sul sito http://www.masson.it/frameset_libri.html inserendo nell'apposita casella il codice ISBN: 88.214.2319.0 3) Croce Rossa Francese Associazione, Italiana Medicina delle Catastrofi - "Manuale di Protezione Civile" - ed. PIEMME 1994 - costo: 10,84 Reperibile sul sito http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1&c=ANQ237ZZFT5YS
Metodi didattici
Le lezioni frontali verranno intervallate con esercitazioni pratiche in aula, avvalendosi di scenari predisposti su PC e mediante connessioni Internet. Viene utilizzata la metodologia di simulazione in aula proposta dall'Università di Linköping (Svezia) per la formazione specific mella gestione delle maxiemergenze.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Elaborazione di un piano di gestione per uno scenario di maxiemergenza e discussione dell'elaborato con ciascuno studente.
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiettore e PC. Connessione Internet
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Stefano Badiali