- Docente: Luigi Bolondi
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Specialistica Europea in Medicina e chirurgia (cod. 0080)
Conoscenze e abilità da conseguire
Fornire una informazione di base sulle possibilità applicative, i principali quadri conografici, i risultati clinici e i limiti dell'ecografia in campo addominale
Contenuti
Per l'anno 2008-2009 il corso si svolgerà lunedì 9 febbraio 2009
dalle ore 9 alle 18 presso lAula Magna Padiglione 5 (Nuove
Patologie). Il foglio per l'iscrizione è affisso presso la bacheca
davanti alla segreteria della Medicina Interna - Bolondi,
Padiglione 2, III piano, Osp. S.Orsola-Malpighi.
Per partecipare al Corso Elettivo è necessaria la pre-iscrizione in
bacheca.
Il corso verrà considerato superato, con relativo credito
formativo, solo per coloro che avranno partecipato integralmente al
Corso (dalle ore 9 alle 18: verranno fatti appelli di verifica) e
supereranno il test finale.
ARGOMENTI OGGETTO DI TRATTAZIONE
o principi fisici e tecnologici dell'ecografia
o semantica ecografia
o l'esecuzione dell'esame ecografico
o semeiotica ecografia delle epatopatie
o dimostrazioni pratiche
o semeiotica ecografia delle malattie delle vie biliari e del
pancreas
o semeiotica ecografia delle nefropatie
o semeiotica ecografia della patologia vascolare dell'addome
o dimostrazioni pratiche
Testi/Bibliografia
ECOGRAFIA CLINICA (volumi 1 e 2). Busilacchi-Rapccini: IDELSON GNOCCHI editore
ECOGRAFIA INTERNISTICA (Schiavone-Romano): ANTONIO DELFINO editore
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Quiz a risposte multiple
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive, Casistica clinica videoregistrata, CD
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Luigi Bolondi