09511 - MARKETING

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Andrea De Marco
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze di internet (cod. 0100)

Conoscenze e abilità da conseguire

I fondamentali strumenti concettuali e quantitativi necessari per comprendere, analizzare e costruire le relazioni che un'impresa stabilisce con il proprio mercato: la centralità del cliente, lo studio dei comportamenti d'acquisto, i processi di segmentazione e posizionamento, lo sviluppo di nuovi prodotti e la diffusione dell'innovazione, le decisioni di prezzo, distribuzione e comunicazione.
CRM come strumento di fidelizzazione e come supporto al processo di commercializzazione. Le strategie di Internet marketing, la comunicazione in Internet e i suoi strumenti, la gestione di attività di vendita online.

Contenuti

1.  Il marketing oggi: il Customer Relationship Management
2.  Consumer Behavior
3.  Segmentazione: concetti e metodi
4.  Il posizionamento della marca
5.  Internet come canale distributivo
6.  Web Marketing
7.  Email Marketing
8.  Web advertising: l'approccio “tradizionale” ed il permission marketing
9.  Search Engine Marketing: SEM e SEO
10. Internet marketing research
11. E-commerce
12. Non conventional marketing
13. Marketing di prossimità e mobile marketing
14. Web analytics
15. E-CRM

Testi/Bibliografia

Marketing in rete 2/ed
Oltre Internet verso il nuovo Marketing
 
di: Emanuela Prandelli, Gianmario Verona    ISBN: 9788838663338  Edizione Maggio 2006
448 pagine

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Modalità d'esame

L'esame dura circa un'ora e consiste perlopiù di domande a risposta multipla e qualche domanda aperta con penalità in caso di domanda errata.

Per partecipare ad un appello d'esame è obbligatorio:

  • iscriversi alla lista che verrà resa disponibile
  • avere con sé la carta d'identità al momento dell'esame, lo statino ed il libretto per verificare l'iscrizione

Strumenti a supporto della didattica

Molto materiale sarà reso disponibile sul blog:
http://corsodicrm.wordpress.com/

Tutte le presentazioni verranno caricate in formato pdf.

Link ad altre eventuali informazioni

http://corsodicrm.wordpress.com/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea De Marco