12693 - STORIA CONTEMPORANEA (1) (M-Z)

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Gianfranco Tortorelli
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lettere (cod. 0958)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce i caratteri specifici della storia contemporanea e in particolare delle trasformazioni sociali, politiche, culturali del XX secolo.

Contenuti

POLITICA E CULTURA NEL NOVECENTO

Il corso intende evidenziare aspetti nodali della storia del Novecento  in particolare affrontando  questioni di politica internazionale  e della  della realtà europea ed extraeuropea.

Una particolare attenzione verrà posta alle situazioni  storiche di altri continenti: Africa, America latina, Asia.

Testi/Bibliografia

Obbligatorio:

G. Barraclough, Guida alla storia contemporanea, Roma-Bari, Laterza

 

2 testi a scelta:

1) W. Schivelbusch, La cultura dei vinti, Bologna, il Mulimo

2) N. Werth, Storia della Russia nel Novecento, Bologna, il Mulino

3) G. Calchi Novati - P. Valsecchi, Africa la storia ritrovata, Roma, Carocci

4) G.M. Boissou, Storia del Giappone contemporaneo, Bologna, il Mulino

5) B.D. Matcalf- T.R. Matcalf, Storia dell'India, Milano, Mondadori

6) R.F. Betts, La decolonizzazione, Bologna, il Mulino

7) M. C., Bergere, La Cina dal 1949 ai nostri giorni, Bologna, il Mulino

8) R.F. Betts, L'alba illusoria. L'imperialismo europeo nell'Ottocento, Bologna, il Mulino

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gianfranco Tortorelli