02528 - ECONOMIA INDUSTRIALE

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Francesca Barigozzi
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-P/01
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Moduli: Diego Lanzi (Modulo 1) Francesca Barigozzi (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Economia e gestione aziendale (cod. 0906)

Contenuti

  1. Le diverse strutture di mercato
  2. Competizione sul prezzo e le altre forme di competizione
  3. Introduzione alla regolamentazione
  4. Integrazione verticale
  5. Potere di mercato e benessere sociale 
  6. Collusione e accordi orizzontali 
  7. Fusioni orizzontali 
  8. Restrizioni verticali e fusioni verticali 
  9. Condotte predatorie, monopolizzazione ed altre pratiche abusive

Testi/Bibliografia

Oz Shy, "Industrial Organization: Theory and Applications", The MIT Press, 1995.

M. Motta, "Competition policy. Theory and practice.", Cambridge University Press, 2004.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto.

Solo negli appelli di esame di giugno e luglio gli studenti possono preparare una tesina con la discussione di un caso antitrust. Il voto della tesina costituisce il 30% del voto del secondo modulo (quello su competition policy). Per i dettagli si veda il sito del corso: http://www2.dse.unibo.it/barigozzi/corsi/antitrust/antitrust06.htm

Link ad altre eventuali informazioni

http://www2.dse.unibo.it/barigozzi/corsi/corsi.htm

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesca Barigozzi

Consulta il sito web di Diego Lanzi