00929 - STORIA MODERNA

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Fabio Martelli
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: M-STO/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Beni culturali (cod. 0886)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso prevede la ricostruzione dei principali eventi della storia moderna, esaminati alla luce delle più aggiornate interpretazioni storiografiche. Al termine del corso, lo studente sa collocare fatti e problemi nel contesto delle vicende internazionali e domina le principali fasi della storia europea e mondiale dalla fine del '400 alla fine del '700.

Contenuti

Programma generale: profiilo storiografico, umanesimo ed esoterismo tra storia ed arte, la nscita dello Stato moderno, i processi di secolarizzazione, Francia, Impero e Papato, Europa e Ottomani, Illuminismo

 

Corso monografico

Diritto e genere nella cultura ugonotta in Brandeburgo nel XVII secolo.

Programi alternativi verranno concoradati con i singoli studenti che ne facciano richiesta.

Testi/Bibliografia

 

 

 

Bibliografia generale:

Manuale a scelta tra:

A.MUSI, Le vie della Modernità

AGO-VIDOTTO, Storia Moderna

BERCE-MOLINIER-PERRONET, IL XVII secolo 

Bibliografia monografico

F.Martelli, Estetica del colpo di Stato

V.Marchetti, L'Ermafrodita di Rouen

F.Martelli, IL Traitè di D'Ancillon ( in corso di stampa)

Metodi didattici

Lezioni frontali, seminari, viaggi di studi in alcune capitali del Rinascimento italiano

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fabio Martelli