00797 - PEDAGOGIA SPECIALE

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Alain Goussot
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: M-PED/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea in Scienze del comportamento e delle relazioni sociali (cod. 0988)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'attività formativa, lo studente: a) conosce ed utilizza i costrutti dell'educazione pedagogica; b) conosce i metodi di intervento educativo; c) conosce l'epistemologia e il quadro concettuale del lavoro educativo con disabilità; d) sa distinguere le diverse tipologie di disabilità; e) conosce modelli di trattamento e di intervento.

Contenuti

1) l'approccio attivo in educazione

2) la pedagogia speciale: quadro concettuale e rapporti con la pedagogia generale

3) Apprendimenti e inclusione scolastica e sociale di minori con bisogni speciali e in situazione di marginalità sociale

4) Educazione, interculturalità ed integrazione

Testi/Bibliografia

Célestin Freinet: I detti di Matteo. Una moderna pedagogia del buon senso (Nuova Italia)

Piero Bertolini: L'esistere pedagogico (Nuova Italia)

Alain Goussot: Epistemologia, tappe costitutive e metodi della pedagogia speciale (Aracneeditrice)

Metodi didattici

Le lezioni si svolgeranno in modo interattivo con letture, visione di filmati, partecipazione di testimoni del lavoro educativo in ambito colastico ed extrascolastico. Saranno anche organizati lavori di gruppo.

Strumenti a supporto della didattica

Saranno utilizzati durante le lezioni : testi, documentari video, filmati e testimonianze signficative nel lavoro socio-educativo con minori disabili e/o in situazione di disagio sociale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alain Goussot