- Docente: Sanna Maria Martin
- Crediti formativi: 9
- SSD: L-LIN/19
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce le strutture grammaticali di base della lingua finlandese e possiede una competenza linguistica elementare sia orale sia scritta che gli consente di interagire in un numero limitato di situazioni comunicative quotidiane. La sua competenza si colloca al livello base A1 dei parametri fissati dal Consiglio dEuropa.
Contenuti
Principi fondamentali di pronuncia e ortografia finlandese.
Nozioni principali del sistema dei casi e del sistema verbale. L'alternanza consonantica e l'armonia vocalica.
Proposizione semplice, negativa e interrogativa.
Testi di conversazione relativi alla vita quotidiana. Traduzione e analisi linguistica e lessicale di brevi testi in lingua originale.Testi/Bibliografia
I testi contenuti nella bibliografia qui riportata sono reperibili nelle principali biblioteche oppure lasciati a disposizione dal docente.
Letture consigliate:
Heikkilä, S. – Majakangas, P.: Hyvin menee! Suomea aikuisille. Otava, 2003.
Karlsson, Fred: Finnish: An essential grammar. Routledge, 1999.
Loikala, Paula: Grammatica finlandese. Clueb, 2004.
Questa è la Finlandia. Scienza, commercio, cultura, industria, storia. Otava, 2002.
Sciamanesimo in Eurasia, dal mito alla tradizione. Roma, Aracne, 2008.
Simboli e miti della tradizione sciamanica. Bologna, Carattere, 2007.
Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite durante le lezioni.
Metodi didattici
Le lezioni si articolano in una parte teorico-esplicativa, e in una parte di esercitazioni, in cui si mira ad approfondire le competenze comunicative.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica finale delle competenze sarà costituito da una prova scritta e da una prova orale basata sui temi e i contenuti trattati durante il corso. Ulteriori informazioni sulle modalità d'esame verranno fornite a lezione.
Strumenti a supporto della didattica
CD, DVD, materiale d'approfondimento ed esercizi disponibili in rete, materiale predisposto per le letture, dizionari monolingui e bilingui.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Sanna Maria Martin