- Docente: Paolo Leonardi
- Crediti formativi: 12
- SSD: M-FIL/05
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Semiotica (cod. 0968)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente al termine del corso raggiunge una competenza media sulla filosofia del linguaggio contemporanea, con l'approfondimento di un argomento specifico (l'indagine sul significato) e la lettura guidata di un classico.
Contenuti
Il nucleo centrale del corso sarà la discussione filosofica sulla
verità, e un excursus di alcuni usi della verità
nell'argomentazione pubblica. La verità è relativa?
Nel secondo semestre si terrà, nel mio studio, un seminario su
verità e predicazione, con bibliografia e testi indicati a gennaio
2009.
Testi/Bibliografia
Oltre agli appunti dalle lezioni, i testi del corso
sono:
Giorgio Volpe Teorie della verità (Milano Guerini
2005).
Diego Marconi Per la verità (Torino Eiunaudi 2007).
Altri testi potrebbero essere proposti durante il corso, e
l'indicazione del riferimento sarà esplicita negli appunti delle
lezioni.
Per gli appunti consultare settimanalmente la pagina web:
http://www-utenti.dsc.unibo.it/%7Eleonardi/
Metodi didattici
Lezione frontale e discussione su testi preselezionati.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Tesina. Da consegnare, via mail, una settimana prima
dell'appello.
Strumenti a supporto della didattica
Consultare la pagina http://www-utenti.dsc.unibo.it/%7Eleonardi/
Link ad altre eventuali informazioni
http://www-utenti.dsc.unibo.it/%7Epaolo.leonardi/
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Paolo Leonardi