07276 - INFORMATICA

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Aldopaolo Palareti
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: INF/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze geologiche (cod. 8015)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente conosce cos'è l'Informatica e nozioni di base su computer, reti, digitalizzazione dell'informazione. In particolare, lo studente è in grado di comprendere: - come funziona un elaboratore; - qual è il modello della comunicazione; - come funzionano le reti (in particolare Internet); - cosa sono i protocolli di rete e come sono organizzati in stack; - qual è la differenza tra analogico e digitale; - come viene digitalizzata un'immagine, sia nella forma bitmap che in quella vettoriale.

Contenuti

Cos'è l'informatica

Storia dell'informatica

Modello della comunicazione

Codifiche binarie e numeri binari
- Codici di caratteri

Modelli di sistemi informatici (sistemi operativi)
- monoutenza
- multiutenza
- client server e internet

Multimedialità
- analogico vs digitale
- digitalizzazione dei suoni
- digitalizzazione di immagini fisse
- spazi di colore
- digitalizzazione di immagini in movimento
- digitalizzazione di suoni/immagini/filmati
- formati (con e senza perdita di informazioni, lossly, lossless)

Hardware
- input/output/memorizzazione
- struttura di un elaboratore
- macchina di Von Neumann

Reti
- commutazione di linea e di pacchetto
- reti locali
- hub e switch
- reti geografiche
- interconnessione di reti: router

Internet:
- stack dei protocolli
- protocolli di comunicazione
- reperimento dispositivi collegati: dns
- posta elettronica: smtp-pop-imap (mailing list)
- web: http-https
- ftp, news

Sicurezza e protezione
- autenticazione
- firma digitale
- cifratura simmetrica-cifratura con chiavi pubbliche e private

Software
- software di sistema e applicativo

Descrizione di documenti
- sgml/xml
- html/xhtml

Testi/Bibliografia

Gli studenti possono liberamente scegliere tra i seguenti testi

Argomenti generali di Informatica:
- Breuer Hans. Atlante di informatica . VI-218 p., ill.; Hoepli, 1997 (18,08 €).
- White Ron. Il computer. Come è fatto e come funziona . 6 ed., 416 p.; Mondadori Informatica, 2001 (36,15 €).

Reti:
- Gralla Preston. Internet. Come è fatta e come funziona . 6 ed., 352 p.; Mondadori Informatica, 2001 (30,99 €).
- Tanenbaum Andrew S.. Reti di calcolatori . 4 ed., 1000 p.; Pearson Education Italia, 2003 (49,9 € – Questo libro è adatto a professionisti; sconsigliato per chi volesse solo le nozioni di base).

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

- Esame scritto
- Prova pratica
- Esame orale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Aldopaolo Palareti