- Docente: Donatella Canistro
- Crediti formativi: 4
- SSD: BIO/14
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Biologia della salute (cod. 8023)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente possiede le conoscenze di base riguardanti gli effetti tossicologici degli xenobiotici (farmaci, contaminanti ambientali e alimentari..) nell'uomo esposto. In particolare lo studente è in grado di valutare gli approcci sperimentali adeguati per la definizione dei meccanismi alla base dell'azione dei tossici.
Contenuti
Tossicologia generale: Tossicocinetica: assorbimento, distribuzione, metabolismo, eliminazione. Polimorfismi metabolici e suscettibilità individuale in tossicologia.
Tossicologia speciale: Genotossicità, cancerogenesi, embriotossicità. Allocazioni.
Tossicologia di organi e sistemi: Tossicità renale, tossicità epatica. Effetti tossici sul sistema respiratorio.
Sostanze tossiche: Tossicità da sostanze naturali, di sintesi e da OGM; pesticidi, solventi e vapori.
Tossicologia ambientale: Additivi e contaminanti alimentari; inquinanti atmosferici, dell'acqua e del suolo. Ecotossicologia: bioindicatori, biomarcatori e monitoraggio ambientale.
Sperimentazione animale: GLP, limiti etici e scientifici, estrapolazione; metodi alternativi all'uso di animali: organi isolati, colture cellulari. Principali test di tossicità.
Cenni di radiotossicologia: Effetti delle radiazioni a livello molecolare e sub-cellulare, meccanismi di interazione con le biostrutture.
Testi/Bibliografia
- Casaret & Doull's - Tossicologia - EMSI, Roma, V ed. 2000.
- H. Greim, E. Deml - Tossicologia - Zanichelli, Bologna, I ed. 2000.
Metodi didattici
Lezioni in aula
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Strumenti a supporto della didattica
- Casaret & Doull's - Tossicologia - EMSI, Roma, V ed. 2000.
- H. Greim, E. Deml - Tossicologia - Zanichelli, Bologna, I ed. 2000.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Donatella Canistro