18418 - TRADUZIONE IN ITALIANO DALL' INGLESE II (SECONDA LINGUA) (CL2)

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Lucia Scardapane
  • Crediti formativi: 5
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Comunicazione interlinguistica applicata (cod. 0545)

Conoscenze e abilità da conseguire

Scopo del corso è: a) proseguire la formazione accademico/professionale in traduzione; b) approfondire le conoscenze e i problemi relativi al tradurre; c) fornire informazioni pratiche sui vari aspetti della carriera professionale come traduttori.

 

Contenuti

Obiettivi specifici, secondo i compiti che gli studenti dovranno dimostrare di essere in grado di svolgere, sono: a) analisi e  traduzioni di testi di vario tipo accurate e accettabili sul mercato, applicando le conoscenze e competenze di  linguistica, pragmatica, semantica e teorie della traduzione; b) attività di revisione e editing.

 

 



Testi/Bibliografia

Morini, M. /La traduzione (Teorie, strumenti, pratiche)/. Sironi Editore, 2007.

Taylor, C. /Language to Language, A practical and theoretical guide for Italian/English translators/. Cambridge Univ. Press, 1998.

Zacchi, Morini (a cura di), /Manuale di traduzione dall'inglese/. Mondadori Bruno Editore, 2002.

Altri autori di riferimento: 

Jakobson, Newmark, Austin, Searle, Hatim & Mason, Halliday, Hasan, Bhatia, Swales, Palmer, Berruto, Eco

 

Metodi didattici

Analisi  macro-micro testuale per la traduzione. Traduzione, correzione e revisione dei testi esaminati.

 

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Traduzione di un testo (Inglese vs Italiano) di circa 400 parole in 3 ore. Possibilmente in aula informatica, ma senza accesso alla Rete.

Progetto di traduzione individuale da concordare comprensivo di analisi e commento.

 

 

 

 

Strumenti a supporto della didattica

 Corpora, AntConc, Rete, ecc.

Vocabolari monolingui di inglese britannico e inglese americano,  oltre che di italiano, e anche  dizionari bilingui

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lucia Scardapane