19003 - LABORATORIO DI INDAGINI CAMPIONARIE

Anno Accademico 2008/2009

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Finanza e assicurazioni (cod. 0001)

Contenuti

Il corso fornisce una panoramica delle tecniche di rilevazione dati tramite questionario e dei criteri di realizzazione dei questionari stessi.
Vengono inoltre forniti elementi di programmazione in ambiente Visual Basic che consentono di realizzare interfacce per l'inserimento dei dati rilevati.

Testi/Bibliografia

S. Brasini, M. Freo, F. Tassinari e G. Tassinari, Statistica aziendale e analisi di mercato, Il Mulino, Bologna, 2002

M. Barisone, R. Mannheimer, I sondaggi, 1999, Il Mulino, Bologna

M. Chiaro, I sondaggi telefonici, 1996, CISU, Roma

Metodi didattici

Le lezioni frontali si tengono in uno dei laboratori informatici. Le attività svolte dal docente vengono proiettate su schermo.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Il candidato realizzerà un questionario su un argomento concordato con il docente. Il candidato costruirà inoltre, con il software che riterrà opportuno, l'interfaccia per l'inserimento dai dati relativi al questionario realizzato.
La prova consisterà nella verifica orale delle conoscenze riguardanti la costruzione dei questionari. Verrà inoltre valutata la corretta realizzazione del questionario progettato.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore
Personal computer a disposizione dello studente

Link ad altre eventuali informazioni

http://www2.stat.unibo.it/lubisco/_ElencoCorsi.htm

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alessandro Lubisco