- Docente: Roberta Lorenzetti
- Crediti formativi: 5
- SSD: M-PSI/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze della comunicazione (cod. 0069)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso intende fornire agli studenti specifiche abilità di relazione interpersonale da utilizzare nei colloqui (di ricerca, di orientamento, di selezione). A questo scopo verrà effettuata una panoramica dei principali modelli teorici e delle principali metodologie di analisi del colloquio, con una particolare attenzione ai momenti di apertura, gestione e chiusura del colloquio stesso.
Contenuti
Il corso prevede la trattazione dei seguenti argomenti:
a) Il colloquio psicologico: definizioni e aspetti costitutivi. I fattori di contatto nella comunicazione, modalità elusive e ostacoli al contatto, asimmetria e ruoli interazionali
b) Dinamica del colloquio e tecniche comunicative: tipologia e formulazione delle domande, domande suppletive, analisi delle risposte
c) Tipologia di colloquio: di ricerca, di orientamento, di selezione del personale
Testi/Bibliografia
- Giovannini D. (a cura di) (2005). Colloquio e relazione interpersonale, Roma: Carocci. Capp.1, 4, 5, 6, 7, 8, 9
- Gramegna E. (2004). La domanda giusta. L'arte dell'intervista individuale, Milano: Franco Angeli
- Ulteriori indicazioni bibliografiche di approfondimento verranno suggerite durante il corso
Metodi didattici
Il Corso prevede lezioni, presentazione e discussione comune di materiale audio/video registrato di attività comunicative, esercizi di simulazione di specifiche abilità interazionali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'apprendimento dei contenuti del Corso verrà verificato mediante una prova orale
Strumenti a supporto della didattica
Lavagna luminosa per la presentazione di materiale fotografico, PC per l'utilizzo di file ppt, word o file audio
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Roberta Lorenzetti