- Docente: Rita Cuccioli
- Crediti formativi: 5
- SSD: L-FIL-LET/04
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Specialistica in Filologia, letteratura e tradizione classica (cod. 0461)
Conoscenze e abilità da conseguire
Gli studenti saranno messi in grado di utilizzare gli strumenti
della ricerca filologica e potranno approfondire la conoscenza
della letteratura latina. Essi saranno guidati nell'esame
linguistico, stilistico, tematico delle Epistole di
Orazio.
Contenuti
Un intellettuale di fronte al potere: lettura di alcune Epistole di Orazio.
Testi/Bibliografia
Q.Orazio Flacco, Epistole, introd.traduz. e commento a cura di M.Beck, ed.Oscar Mondadori, oppure Q.Orazio Flacco, Opere, ed. Meridiani (rossi). Sarà comunque accettata qualsiasi altra edizione (di cui si darà notizia nei primi giorni di lezione).
Per la morfologia si richiede la conoscenza di A. Traina - L.
Pasqualini, Morfologia latina, Bologna 1993; è inoltre
consigliata la lettura di A. Ernout, Morphologie historique du
latin, Paris 1974 (ed. Klincksieck).
Per la sintassi si richiede la conoscenza di A. Traina- T. Bertotti, Sintassi normativa della lingua latina, Bologna 1993. Si consiglia anche la lettura di A. Ernout- F. Thomas, Sintaxe latine, Paris 1984 (ed. Klincksieck). Per la conoscenza della morfologia e sintassi, si segnala anche l'opera complessiva di A. Traina- T. Bertotti- L. Pasqualini, Morfologia e sintassi latina, a cura di A. Toschi- L. Reggiani, Cappelli ed. 2007.
Si richiede anche la conoscenza dei capp.I-VII del vol.
A.Traina-G.Bernardi Perini, Propedeutica al latino
universitario, Bologna (Pàtron)1995.
Metodi didattici
Lezioni frontali. Lo studente, su richiesta, potrà sviluppare temi specifici a livello seminariale.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica consiste in un esame orale che valuterà la conoscenza dei testi e delle problematiche affrontate durante il corso.
Strumenti a supporto della didattica
Durante le lezioni sarà altresì consigliata una
bibliografia approfondita sul tema del corso.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Rita Cuccioli