56834 - ASPETTI MEDICO-LEGALI DEI TEST GENETICI (1CFU)

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Susi Pelotti
  • Crediti formativi: 1
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Specialistica Europea in Medicina e chirurgia (cod. 0080)

Conoscenze e abilità da conseguire

Gli studenti acquisiranno le principali nozioni medico legali riguardanti i test genetici e la medicina predittiva. In particolare saranno approfondite le tematiche relative al consenso, alla condivisione dei dati genetici, ai possibili riflessi assicurativi e lavorativi, al diritto di sapere.
Lo scopo è quello di integrare le nozione tecniche con quelle di tipo giuridico al fine di inquadrare la problematica nella politica di salute pubblica
 
 

Contenuti

Il caso della coppia che  vuole avere un bambino perfettamente sano
Il caso della persona che vuol sapere se ha ereditato la sindrome di Huntington
Il caso della persona che deve sottoporsi ad un trattamento medico
Il caso di colui che deve collaborare con la magistratura 
 
Per l'A.A. 2007/2008 il corso si svolgerà nelle seguenti date:

19.02.2008 ore 15-18

26.02.2008 ore 15-18

028.02.2008 ore 15-17

La sede verrà stabilita in base al numero degli studenti iscritti e verr

à indicata nel sito docente.

Si ricorda che l'iscrizione al corso elettivo deve essere effettuata presso la segreteria studenti e presso l'Istituto di medicina legale e che durante le lezioni verranno raccolte le firme di frequenza.

Testi/Bibliografia

Verrà fornito il materiale didattico consistente sia nelle slides che in articoli di approfondimento

Metodi didattici

Lezioni frontali e analisi di casi

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Quiz a risposta multipla

Strumenti a supporto della didattica

Slides

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Susi Pelotti