36000 - SISTEMI DI CONTROLLO DIGITALE L-A

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Claudio Bonivento
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-INF/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Specialistica in Ingegneria elettronica (cod. 0233)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso, partendo dalle basi fornite dai moduli di Controlli automatici, si propone di fornire gli elementi di analisi e progetto dei regolatori digitali, ossia di quei sistemi di controllo in cui l'unità di elaborazione è costituita da un calcolatore elettronico e l'acquisizione dei dati è scandita da un opportuno periodo di campionamento.

Contenuti

Gli argomenti principali delle lezioni sono:

- La struttura dell'anello di controllo digitale: componenti, tipi di segnale.

- Equazioni alle differenze.

- La zeta-trasformata. Proprietà e teoremi notevoli

- Campionamento dei segnali. Spettro del segnale campionato.

- Ricostruttori di segnale.

- Corrispondenza tra piano s e piano z.

- Composizione schema a blocchi con campionatori.

- Criteri di stabilità per sistemi discreti.

- Specifiche di progetto.

- Tecniche di discretizzazione.

- Progetto mediante uso del piano ausiliario w.

- Progetto mediante luogo delle radici.

- Regolatori PID digitali

- Cenni al progetto analitico per assegnazione poli-zeri.

Testi/Bibliografia

C.Bonivento, C.Melchiorri, R.Zanasi “Sistemi di controllo digitale”, Esculapio ed., Bologna, 1999.

Metodi didattici

Le esercitazioni fanno ampio uso di Matlab e Simulink. Gli studenti sono invitati a svolgere un progetto di sistema di controllo e a discutere la relativa relazione in sede di valutazione.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame finale consiste in buona parte nella discussione del progetto svolto (modalità raccomandata). E' tuttavia possibile svolgere l'esame finale orale anche senza la presentazione del progetto.

Strumenti a supporto della didattica

Lavagna luminosa.

Pc e video proiettore.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Claudio Bonivento