- Docente: Marco Bosco
- Crediti formativi: 2
- SSD: AGR/16
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Specialistica in Ortofrutticoltura internazionale (cod. 0427)
Conoscenze e abilità da conseguire
Conoscenze applicative sul ruolo positivo dei microrganismi micorrizosferici nella produttività delle piante frutticole.
Conoscenze propedeutiche:
Biologia dei microrganismi; Microbiologia agraria; Ecologia microbica.
Contenuti
Diversità metabolica dei microrganismi nei suoli naturali e agrari. Ecologia microbica e disponibilità dei nutrienti per le piante coltivate e spontanee. Rizosfera e micorrizosfera. Funzioni microbiche utili per la produttività vegetale. Microbiologia della rizosfera: metodi coltura-dipendenti e metodi molecolari diretti. Prospettive di ricerca e applicazioni di campo dei microrganismi probiotici vegetali, in frutticoltura ed orticoltura a basso input e biologica.
Testi/Bibliografia
Materiali forniti dal docente e articoli scientifici selezionati.
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni di laboratorio che includono le basi teoriche delle tecnologie; uso di banche dati in linea.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica è scritta, tendente ad accertare la conoscenza delle basi teoriche e le capacità critiche, integrata da monitoraggio dell'attività in laboratorio, tendente ad accertare la padronanza d'uso degli strumenti.
Strumenti a supporto della didattica
Proiettore video, collegamento Internet, laboratorio di ricerca attrezzato per la microbiologia molecolare.Gli orari dei laboratori verranno comunicati dal docente a lezione. E' indispensabile presentarsi con abbigliamento adeguato (camice, etc.).
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.dista.agrsci.unibo.it/person/bosco(e).php
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Marco Bosco