00393 - FILOSOFIA MORALE

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Roberto Brigati
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: M-FIL/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Operatore culturale / esperto in scienze dell'educazione (cod. 0084)

Conoscenze e abilità da conseguire

Acquisire conoscenze e competenze sulla filosofia morale: -acquisire una visione d'insieme dello sviluppo storico delle concezioni etiche (relativamente alle parti trattate nel corso) come parte integrante della nostra identità culturale - comprendere come i valori e i principi etici sono stati elaborati nel corso di una genesi storica - essere in grado di discutere criticamente questioni di etica applicata - collegare i principi e le teorie filosofiche ai problemi dell'educazione morale

Contenuti

SOCRATE: ETICA,EDUCAZIONE,CITTADINANZA -
Introduzione generale all'etica della Grecia antica; l'evoluzione della polis e la democrazia; il movimento della sofistica; vita di Socrate; Socrate come educatore; il dialogo socratico e il “non sapere”; l'elaborazione del concetto di virtù; la cura di sé e la ricerca della saggezza; l'intellettualismo etico e l'insegnabilità della virtù.

Testi/Bibliografia

Studenti frequentanti [almeno 10 lezioni]:
1
] Platone, Apologia di Socrate, ed. commentata, a cura di G. Reale, Bompiani, Milano
[2] Platone, Protagora, a cura di G. Reale, Bompiani, Milano
[3] Francesco Adorno, Introduzione a Socrate, Laterza, Roma-Bari

Gli studenti non frequentanti aggiungeranno:
[4] G.B. Kerferd, I sofisti, Il Mulino, Bologna

Gli studenti non frequentanti che devono recuperare solo 3 cfu porteranno unicamente i primi tre testi.


Metodi didattici

lezione frontale; discussione collettiva; commento di testi

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

colloquio orale

Strumenti a supporto della didattica

diapositive di supporto al corso (disponibili come file di testo)

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Roberto Brigati