33156 - TECNICHE DI COLLOQUIO PSICHIATRICO

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Marco Menchetti
  • Crediti formativi: 1
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Specialistica Europea in Medicina e chirurgia (cod. 0080)

Conoscenze e abilità da conseguire

Acquisire le conoscenze funzionali alla conduzione dell'intervista medica e all'instaurarsi di un buon rapporto con il paziente con disturbi mentali.

Sviluppare le abilità necessarie (interview skills) per identificare le principali problematiche del paziente e i vissuti con cui queste vengono portate al medico (agenda del paziente).

Aumentare le competenze interpersonali che sono indispensabili per la creazione di una relazione di fiducia e di collaborazione con il paziente.

Contenuti

  • Limiti e punti di forza del modello biomedico e del modello biopsicosociale.
  • Il colloquio clinico: stili comunicativi, comunicazione verbale e non verbale, apertura del colloquio, tipologia di domande e commenti, restituzione, chiusura.
  • Le problematiche connesse alla comunicazione della diagnosi di disturbo mentale.
  • Il colloquio in situazioni difficili (paziente aggressivo, non collaborante, familiari interferenti).

 

Il corso ha una durata di 8 ore divise in due incontri di tre ore e un incontro finale di due ore.

Orari: Lunedì 12 gennaio 2009  14-17

Martedì 13  gennaio 2009 14-17

Giovedì 12 febbraio 2009 15-17

Sede: Aula Margherita Viale Pepoli 5.

 

Per iscriversi inviare e-mail a: marco.menchetti3@unibo.it.

Il numero dei posti è limitato a 30. Verrà inviata mail di conferma

Eventuali domande di iscrizione sopra al numero disponibile saranno conservate ed accettate in caso di rinunce.

 

Metodi didattici

Il corso intende essere molto interattivo; sono previsti quindi:

Discussione di casi clinici, trascrizioni di colloqui e colloqui video-registrati.

Role – play su casi di pazienti con depressione, disturbo d'ansia, somatizzazione.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'idoneità verrà data a coloro che parteciperanno a tutti e tre gli incontri ed effettueranno una breve verifica scritta al termine delle lezioni.

Strumenti a supporto della didattica

PC

Videoproiettore

TV con videoregistratore /DVD

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Menchetti