- Docente: Valda Rondelli
- Crediti formativi: 3
- SSD: AGR/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Protezione delle piante e dei prodotti vegetali (cod. 0006)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si prefigge lo scopo di fornire agli studenti gli elementi per valutare le prestazioni delle principali tipologie di macchine irroratrici. Gli studenti acquisiranno inoltre i concetti fondamentali per regolare e gestire le irroratrici.
Contenuti
- Principali caratteristiche costruttive dei moderni trattori agricoli.
- Irroratrici per colture erbacee, arboreee e per la vite.
- Regolazione e taratura delle irroratrici.
- Distribuzione di organismi utili nell'agricoltura biologica.
Testi/Bibliografia
Copia delle illustrazioni e schemi impiegati nelle lezioni.
Pubblicazioni selezionate
Paolo Biondi - Meccanica Agraria - UTET
Andrea Bedosti - Il trattore agricolo - Edagricole
Metodi didattici
Le lezioni trattano le principali caratteristiche costruttive e di impiego del trattore e delle macchine irroratrici. Esercitazioni pratiche, integrate da visite tecniche a Ditte costruttrici, sono di supporto agli argomenti svolti in aula.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova di accertamento è orale.
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni in PowerPoint, diapositive, lucidi, laboratorio di prova
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Valda Rondelli