- Docente: Barbara Mantovani
- Crediti formativi: 1
- SSD: BIO/05
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Specialistica in Biodiversita' ed evoluzione (cod. 0544)
Conoscenze e abilità da conseguire
LABORATORIO DI SISTEMATICA MOLECOLARE: Conoscenza delle principali tecniche di laboratorio per la sistematica molecolare: isolamento di DNA nucleare, mitocondriale e plastidiale, elettroforesi, amplificazione in PCR, clonaggio batterico, utilizzo di endonucleasi di restrizione; analisi di marcatori nucleari, mitocondriali e plastidiali, sequenziamento. Conoscenza dei principali pacchetti informatici per l'elaborazione dei dati ottenuti. Conseguimento della capacità di affrontare indagini tassonomiche, sistematiche e filogenetiche negli eucarioti tramite l'approccio molecolare.
Contenuti
modulo II - Laboratorio di sistematica molecolare animale
- Studio delle sequenze nucleari mediamente
(p.e. ribosomali) o altamente ripetute (DNA satellite) in animali:
amplificazione in PCR di sequenze ripetute, clonaggio (ligation
sequenza di interesse-vettore plasmidico, trasformazione di cellule
competenti), verifica in PCR dei cloni positivi e loro
sequenziamento ed elaborazione dati con softwares Mega, DNAsp,
MrBayes.
Testi/Bibliografia
da concordare con gli studenti
Metodi didattici
attività in laboratorio sperimentale biologico; attività in laboratorio informatico
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale con discussione di lavori scientifici
Strumenti a supporto della didattica
laboratorio di Biologia Sperimentale; laboratorio informatico
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Barbara Mantovani