42101 - BIOTECNOLOGIE RIPRODUTTIVE DELLE SPECIE ITTICHE

Anno Accademico 2008/2009

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea in Acquacoltura e ittiopatologia (cod. 0403)

Conoscenze e abilità da conseguire

La crescente applicazione di biotecnologie innovative nel campo della riproduzione delle specie ittiche rendono indispensabile l'acquisizione da parte dello studente del corso di laurea triennale in acquacoltura e ittiopatologia di informazioni specifiche sugli elementi fondamentali alla base di queste tecniche

Contenuti

Il corso è finalizzato all'acquisizione da parte dello studente di una adeguata ed aggiornata preparazione teorico-pratica sulla funzione dei gameti, sulla fecondazione e successivo sviluppo embrionale e sulle principali tecniche biotecnologiche applicate alla riproduzione delle specie ittiche: metodiche di inversione sessuale mediante l'utilizzo di ormoni; tecniche di manipolazione dei cromosomi (ginogenesi, androgenesi, induzione di triploidia e tetraploidia); metodiche di transgenesi (microiniezione, elettroporazione, “sperm-mediated gene transfer”)

Testi/Bibliografia

  • Fisiologia animale. R. Hill, G. Wise, M. Anderson. Zanichelli editore, Bologna 2006
  • The laboratory fish  edited by Gary K. Ostrander. Academic press, San Diego (CA) 2000
  • Genetics and Fish Breeding Colin E. Purdon  Ed. Chapman

Metodi didattici

  • lezioni frontali
  • esercitazioni in laboratorio/serra ittiologica

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in una prova orale. Durante lo svolgimento del corso verranno effettuati degli accertamenti in itinere

Strumenti a supporto della didattica

  • materiale audiovisivo
  • visite didattiche

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Albamaria Parmeggiani