00532 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Bettina Lena
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: IUS/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Specialistica in Responsabile nella progettazione e coordinamento dei servizi sociali (cod. 0250)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso, rivolto agli studenti del corso di Laurea Specialistica "Responsabile nella Progettazione e Coordinamento dei Servizi sociali" (6 crediti) e del corso di Laurea Magistrale "Occupazione, mercato, ambiente, politiche sociali e servizio sociale" (OMAPSOSS) (3 crediti), si propone l'obiettivo di affrontare i temi del diritto della famiglia e dei minori con particolare attenzione alla crisi della coppia ed al rapporto genitori-figli e con un costante riferimento alle questioni più attuali, alle innovazioni legislative ed ai principali orientamenti dottrinali e giurisprudenziali. Al termine del corso lo studente possiede gli strumenti concettuali per meglio comprendere le molteplici forme di interazione tra la famiglia e il mondo del diritto, e le conoscenze di base necessarie per affrontare i risvolti giuridici talvolta connaturati al sistema delle relazioni familiari.

Contenuti

Programa per la Laurea Specialistica - Corso di Laurea in Responsabile nella Progettazione e Coordinamento dei Servizi sociali (6 crediti)

Il Corso approfondirà i seguenti argomenti:
-       Il diritto di famiglia, evoluzione storica e prospettive di riforma.
-       Il matrimonio.
-       L'invalidità del matrimonio.
-       Rapporti personali fra coniugi.
-       Rapporti patrimoniali fra coniugi.
-       L'impresa familiare.
-       La separazione.
-       Il divorzio.
-       La famiglia di fatto e i nuovi modelli di convivenza familiare.
-       Il rapporto genitori e figli.
-       L'accertamento dello stato. La procreazione assistita.
-       L'adozione e l'affidamento familiare.

Programma per la Laurea Magistrale - Corso di laurea in Occupazione, mercato, ambiente, politiche sociali e servizio sociale (Diritto privato c.i. 3 crediti):

Verranno approfonditi i seguenti argomenti:

- La famiglia ed il diritto
- Il matrimonio.
- L'invalidità del matrimonio.
- Rapporti personali fra coniugi.
- La crisi coniugale, separazione divorzio.
- L'affidamento dei figli, la mediazione familiare, le famiglie ricomposte.
- Il rapporto genitori e figli.
- La filiazione.

Testi/Bibliografia

Per la Laurea Specialistica - Corso di Laurea in Responsabile nella Progettazione e Coordinamento dei Servizi sociali (6 crediti)

Testo consigliato per l'esame:
 
M. Sesta, Manuale di diritto di famiglia, II ed. Cedam, Padova, 2007, pp. 300 c.a. 

Per la Laurea Magistrale - Corso di laurea in Occupazione, mercato, ambiente, politiche sociali e servizio sociale (Diritto privato c.i. 3 crediti):

Testo consigliato per l'esame:
 
M. Sesta, Manuale di diritto di famiglia, II ed. Cedam, Padova, 2007, cap.1, 2, 3, 5, 6, 8, 9.

Metodi didattici

Durante le lezioni verranno affrontati i principali istituti del diritto di famiglia, cercando di mettere in luce i problemi emergenti e le questioni maggiormente dibattute nella prassi giurisprudenziale

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame finale consisterà in una prova orale.

Agli studenti frequentanti sarà consentito di elaborare una tesina scritta di approfondimento su un tema scelto con il docente, che verrà considerata parte della prova finale da valutare ai fini dell'esame.

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni frontali

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Bettina Lena