- Docente: Arnaldo Uguzzoni
- Crediti formativi: 6
- SSD: FIS/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ingegneria delle telecomunicazioni (cod. 0046)
Conoscenze e abilità da conseguire
L'insegnamento si propone l'obbiettivo di consolidare e ampliare le conoscenze generali di fisica, introducendo in particolare elementi di fisica quantistica.
Lo studente potra' impadronirsi dei concetti di base
della meccanica quantistica e comprenderne l'applicazione allo
studio della struttura della materia e di fenomeni e processi di
interesse nella moderna tecnologia.
Contenuti
Elementi di fisica statistica classica. La legge di distribuzione di Boltzmann. Equipartizione dell'energia. Calori specifici e radiazione di corpo nero: primi problemi per la fisica classica. Effetto fotoelettrico, effetto Compton: i fotoni. Interferenza della luce e fotoni. Interferenza e diffrazione di elettroni. Analisi della dualità onda corpuscolo e sua interpretazione statistica. Funzioni d'onda e ampiezze di probabilità. Il principio di sovrapposizione degli stati. Pacchetti d'onda e relazioni di Heisenberg. Elementi del formalismo della meccanica quantistica: variabili dinamiche ed operatori. Equazione di Schrodinger. Stati stazionari. Quantizzazione dell'energia per una particella in una scatola. Barriera di potenziale ed effetto tunnel. Atomi con un elettrone: quantizzazione dell'energia e del momento angolare. Transizioni fra stati atomici: emissione ed assorbimento di radiazione. Esperimenti di Stern Gerlach, spin e momento magnetico dell'elettrone. Sistemi di particelle identiche. Principio di Pauli e atomi con più elettroni. Elettroni nei solidi: bande di livelli e conduzione elettrica. Statistiche quantiche. Distribuzione di Fermi-Dirac e gas di elettroni. Distribuzione di Bose-Einstein e gas di fotoni. Emissione spontanea ed emissione indotta. Il laser.
Testi/Bibliografia
vedi pagina web del corso:
http://ishtar.df.unibo.it/Uni/bo/ingegneria/all/uguzzoni/stuff/homepage.html
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
esame orale
Strumenti a supporto della didattica
lavagna luminosa
Link ad altre eventuali informazioni
http://ishtar.df.unibo.it/Uni/bo/ingegneria/all/uguzzoni/stuff/homepage.html
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Arnaldo Uguzzoni