- Docente: Giovanni Neri
- Crediti formativi: 6
- SSD: ING-INF/05
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Specialistica in Ingegneria informatica (cod. 0234)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso intende fornire una panoramica dell'architettura dei moderni processori e delle funzionalità che essi presentano. Al fine di dare concretezza agli argomenti trattati viene utlizzata come riferimento la famiglia dei processori x86. Lo studente al termine delle lezioni è in grado di approfondire gli argomenti trattati e di affrontare l'impiego hardware e software dei processori avanzati.
Contenuti
Analisi di una scheda a microprocessore - Il processore 8086 - Gerarchie di memorie - Cache e loro impiego - Il protocollo MESI - Tecniche di predizione dei branch - Il processore PENTIUM e il suo interfacciamento - Tecniche di protezione della memoria - Gestione della memoria: segmentazione e impaginazione - TLB - La struttura interna del Pentium - Architetture per esecuzione fuori ordine - Cenni sull'architettura del processore Pentium IV
Testi/Bibliografia
Hennessy Patterson -Computer architecture: a quantitative approach
Morgan Kaufmann pub. Inc.
oppure
Giacomo Bucci - Architetture dei calcolatori elettronici - McGraw-Hill
Metodi didattici
Lezioni in aula. Gli studenti possono trovare i lucidi proiettati sul sito http://deis48.deis.unibo.it ove trovano anche i testi e le soluzioni dei compiti scritti precedenti.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame: una prova scritta e una orale. La prova orale può essere sostenuta solo sopo l'esito positivo della prova scritta. La validità della prova scritta è di un anno. E' OBBLIGATORIO iscriversi alla prova scritta via Uniwex.
Strumenti a supporto della didattica
Lucidi e compiti risolti sul sito http://deis48.deis.unibo.it
Link ad altre eventuali informazioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giovanni Neri