- Docente: Carlo Franzini
- Crediti formativi: 6
- SSD: BIO/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Biotecnologie (cod. 0090)
Conoscenze e abilità da conseguire
Le studentesse e gli studenti acquisiranno una preparazione di base
che consenta la comprensione dei meccanismi di regolazione delle
variabili fisiologiche vegetative e somatiche, integrate nel
mantenimento dell'omeostasi dell'organismo.
Contenuti
Cellule nervose e segnali elettrici
Trasmissione sinaptica e integrazione neuronale
Fisiologia del muscolo
Il sistema endocrino: regolazione del metabolismo energetico e
della crescita
Il sistema nervoso: il sistema nervoso centrale
Anatomia generale del sistema nervoso
Funzioni integrate del SNC: I riflessi e il controllo dei movimenti
volontari
Il sistema nervoso: sistemi sensoriali
Principi generali di fisiologia dei sistemi sensoriali
Il sistema somatosensoriale
Il sistema nervoso: il sistema nervoso autonomo
Il sistema cardiovascolare: sangue, flusso e pressione
sanguigna
Il sistema cardiovascolare: regolazione e funzione
L'apparato respiratorio: la meccanica respiratoria
Il sistema respiratorio: scambio di gas e regolazione del
respiro
Il sistema urinario: funzione renale
Il sistema urinario: bilancio idro-elettrolitico
Il sistema digerente
Testi/Bibliografia
Fisiologia Umana
W.J. Germann e C.L. Stanfield
EdiSES, 2004
Metodi didattici
Lezioni frontali; durante le lezioni verranno illustrate le nozioni fondamentali circa la fisiologia dei diversi organi e apparati, con l'ausilio dell'iconografia presente sul libro di testo
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova di accertamento é orale, basata su domande che tenderanno ad accertare la conoscenza teorica da parte delle studentesse e degli studenti degli argomenti presentati a lezione.
Strumenti a supporto della didattica
Lavagna luminosa e videoproiettore
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Carlo Franzini