- Docente: Bruno D'Amore
- Crediti formativi: 6
- SSD: MAT/04
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Bruno D'Amore (Modulo 1) Martha Isabel Fandino (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Specialistica in Matematica (cod. 0438)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso ha lo scopo di formare professionalmente futuri insegnanti di Matematica della Scuola Secondaria.
Contenuti
I principali elementi di Didattica della Matematica secondo la visione della cosiddetta "scuola francese", rivista criticamente anche grazie agli studi di vari ricercatori contemporanei: Contratto didattico; Conflitti cognitivi;Misconcezioni; Modelli intuitivi; Modelli parassiti; Immagini, schemi e modelli; Noetica e semiotica; Ostacoli; Teoria delle situazioni; Trasposizione didattica; Lingua naturale / linguaggio della matematica; Esercizi /problemi; Argomentazione / dimostrazione; Intuizione.
A ciò si aggiunge lo studio di software didattico in Laboratorio.
Testi/Bibliografia
D'Amore B. (1999). Elementi di didattica della matematica.Bologna: Pitagora.
Metodi didattici
Lezioni, seminari, preparazione di lezioni da parte degli studenti su temi concordati.
Laboratorio di Didattica della matematica: uso di PC.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale e presentazione di una tesina scritta su temi didattici e sull'uso del software.
Strumenti a supporto della didattica
Lezioni frontali anche con uso di strumenti diversi: retroproiettore, videoproiettore.
PC.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Bruno D'Amore
Consulta il sito web di Martha Isabel Fandino