- Docente: Alessandra Bonazzi
- Crediti formativi: 5
- SSD: M-GGR/02
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze antropologiche (cod. 0344)
Conoscenze e abilità da conseguire
Contenuti
Il corso avrà per oggetto la ricognizione del pensiero geografico
moderno e dei suoi strumenti concettuali. In particolare, la natura
politica ed conomica di tale pensiero sarà analizzata attraverso
una riflessione critica dei concetti messi a punto dalla geografia,
ossia lo spazio, la distanza e la direzione, là dove essi si
mostrano con più evidenza: la carta geografica nel suo presunto
rigore scientifico.
Testi/Bibliografia
F. Farinelli, I segni del mondo. Immagine cartografica e
discorso geografico in età moderna, Parte II, La circolazione
del discorso geografico, Firenze, la Nuova Italia, 1995.
S. Kern, Il tempo e lo spazio. La percezione del mondo tra Otto
e Novecento, Bologna, il Mulino, 2007.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto
Strumenti a supporto della didattica
E' previsto l'uso di immagini in appoggio alla spiegazione
orale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alessandra Bonazzi