- Docente: Annalisa Zaccaroni
- Crediti formativi: 3
- SSD: BIO/05
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Cesena
- Corso: Laurea in Acquacoltura e ittiopatologia (cod. 0403)
Conoscenze e abilità da conseguire
Acquisire conoscenze di base relative alla biologia ed ecologia dei mammiferi e rettili marini del Mediterraneo, loro status e conservazione
Contenuti
Le specie di Cetacei e di tartarughe presenti nel Mediterraneo; loro biologia ed ecologia; metodi di studio, di gestione e di conservazione.
Testi/Bibliografia
Notarbartolo di Sciara G., Demma M., 1994. Guida dei Mammiferi marini del Mediterraneo. Franco Muzzio Editore, Padova.
Appunti e power point delle lezioni.
Affronte M., Dominici C., Montanari C., 2001. Tartarughe marine. Biologia e conservazione. CTS-Edi.tur, Roma, 156pp.
Metodi didattici
Lezioni, esercitazioni pratiche, almeno un viaggio istruzione studenti presso un parco acquario, alcuni seminari.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale con presentazione di un power point.
Strumenti a supporto della didattica
Le lezioni sono svolte con l'ausilio di un videoproiettore. Il corso sará affiancato da esercitazioni pratiche.
Link ad altre eventuali informazioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Annalisa Zaccaroni