48751 - PATOLOGIA VEGETALE

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Lucietta Betti
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: BIO/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze biologiche (cod. 0091)

Conoscenze e abilità da conseguire

Acquisire le nozioni fondamentali sulle malattie delle piante, causate sia da agenti biotici che abiotici. Chiarire i concetti di base sui meccanismi di attacco dei patogeni e di resistenza dell’ospite. Conoscere le procedure di base per la diagnosi fitopatologica.

Contenuti

Concetto di malattia e cenni di fisiopatologia. Caratteri generali dei diversi agenti di malattie infettive (virus, viroidi, fitoplasmi, batteri, funghi, nematodi, fanerogame parassite). Patogenesi comparata delle malattie infettive e meccanismi di difesa delle piante. Basi biochimiche e genetiche della resistenza ai patogeni. Approccio molecolare e piante transgeniche. Cenni di epidemiologia, profilassi e terapia. Malattie non infettive causate da stress abiotici.

Testi/Bibliografia

Matta A., 1996. Fondamenti di Patologia Vegetale. Patron Editore, Bologna, 494 pp.; Agrios G.N., 2005. Plant Pathology. Academic Press, San Diego, California, 922pp

Metodi didattici

16 ore di lezione frontale; 8 ore di esercitazione in laboratorio (isolamento e diagnosi di virus, fitoplasmi, batteri e funghi fitopatogeni)

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale consistente in un argomento scelto dallo studente e due domande inerenti al programma svolto. L'argomento a scelta può essere esposto come breve presentazione in powerpoint e tale opzione verrà positivamente valutata.

Strumenti a supporto della didattica

Il materiale multimediale utilizzato durante le lezioni verrà reso disponibile agli studenti

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.dipartimentobiologia.it/CdL_biologiche/info_corso.asp?id=36

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lucietta Betti