- Docente: Guido Mascioli
- Crediti formativi: 4
- SSD: IUS/10
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Ingegneria edile (cod. 0445)
Conoscenze e abilità da conseguire
Acquisire gli elementi di base della legislazione nazionale e regionale in materia di urbanistica e tutela dell'ambiente.
Contenuti
1) Diritto Urbanistico
- Diritto urbanistico e Governo del Territorio
- Urbanistica e Costituzione (poteri ablatori e poteri conformativi)
- I soggetti: competenze legislative ed amministrative in materia urbanistica
- La Pianificazione Urbanistica
- Gli strumenti della pianificazione: la pianificazione di livello sovracomunale
- Segue: la pianificazione comunale generale e i programmi di attuazione
- La pianificazione di attuazione (piani particolareggiati, piani di lottizzazione, piani di recupero)
- Misure di salvaguardia
- La Pianificazione Urbanistica Speciale
2) Diritto dell'ambiente
- Definizioni di ambiente, paesaggio e territorio
- La tutela dei beni culturali ed ambientali
- La legislazione sulle aree protette
- La legislazione ambientale di settore
- La normativa sull'inquinamento (V.I.A., aria, acqua, suolo, discariche energia)
Testi/Bibliografia
Si consiglia lo studio di:
SALVIA - TERESI, Diritto urbanistico, Padova, CEDAM, VII ed. 2002 (pag. 1-207; p. 285-340) o, in alternativa, di ASSINI, Diritto Urbanistico, Padova, CEDAM, III ed., 2007 (pag 1-228; pag. 291-322).
Si consiglia inoltre la lettura di: C.MONTI, Elementi di urbanistica, CLUEB, 2000.
Ulteriori materiali e letture verranno indicate dal docente nell'ambito del corsoModalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame finale si svolgerà in forma scritta ed orale.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Guido Mascioli