42879 - BIOCHIMICA STRUTTURALE

Anno Accademico 2007/2008

  • Docente: Bruno Andrea Melandri
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: BIO/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Biotecnologie (cod. 0090)

Conoscenze e abilità da conseguire

Concetti generali e strutture di proteine di membrana che catalizzino il trasporto di molecole e ioni. Modalità di usa del calcolatore per programmi di grafica molecolare.

Contenuti

Criteri generali di trasporto passivo, attivo primario e attivo secondario.

Porine aspecifiche e specifiche. Aquaporine

Canali del Potassio. Canali del potassio controllati da Calcio o da potenziale elettrico.

Sistemi di co- e di anti-trasporto: lattosio permeasi, scambiatore glicerofosfato/fosfato, scambiatore ADP/ATP.

Trasportatori ABC. ATPasi di tipo P: Ca-ATPasi sarcoplasmatica.

ATP sintasi e suoi meccanismi di accoppiamento.

Sistemi di trasporto protonico batterici. Loops di Mitchell: fumarato riduttasi, formiato deidrogenasi, NO3 riduttasi.

Complessi bc1 e b6f e ciclo del CoQ.

Citocromo ossidasi.

Sistemi fotosintetici anossigenici: centro di reazione fotosintetico batterico.

Sistemi fotosinteci ossigenici: PSII e PSI di Cyanobatteri.

Testi/Bibliografia

C. Barden e J Tooze, Introduzione alla struttura delle proteine. II Edizione. Zanichelli. Bologna 2001

Metodi didattici

Lezione frontale formale con l'ausilio di metodi audiovisivi per visualizzare le strutture proteiche..

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale con l'ausilio del calcolatore.

Strumenti a supporto della didattica

Files elettronici degli articoli di ricerca più significativi e files PDB delle strutture di interesse, corredati da scripts (Rasmol) per la visione delle stesse.

 

(Questo materiale è fornito direttamente dal docente)

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Bruno Andrea Melandri