13467 - STORIA DELL'ALIMENTAZIONE (1)

Anno Accademico 2007/2008

  • Docente: Massimo Montanari
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: M-STO/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lettere (cod. 0264)

Contenuti

Linee generali di storia dell'alimentazione sul piano economico, sociale, culturale. Illustrazione di fonti scritte, come esempi di lettura documentaria e di avvio al lavoro storico.

Testi/Bibliografia

Testi da studiare per l'esame:

M.Montanari, La fame e l'abbondanza. Storia dell'alimentazione in Europa, Roma-Bari, Laterza, 1993;

M.Montanari, Il cibo come cultura, Roma-Bari, Laterza, 2004.

Metodi didattici

Lezioni frontali, con esposizione di temi e lettura di documenti. Seminari integrativi su temi specifici.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame del corso è scritto.

Vengono proposte alcune domande "aperte", a cui il candidato è tenuto a rispondere liberamente, osservando gli spazi suggeriti, e alcune domande "chiuse" (vero/falso; risposta multipla).

Strumenti a supporto della didattica

Nel corso delle lezioni verranno presentate e commentate fonti di vario genere (documentarie, narrative, letterarie, scientifiche) per mostrare dal vivo agli studenti il metodo di lavoro dello storico.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Massimo Montanari