13298 - LETTERATURA TEDESCA (1)

Anno Accademico 2007/2008

  • Docente: Carla Consolini
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: L-LIN/13
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lettere (cod. 0264)

Conoscenze e abilità da conseguire

Conoscenze di alcune problematiche inerenti la saggistica del Novecento con particolare attenzione al contesto storico-culturale mitteleuropeo e capacità di interpretazione dei testi proposti.

Contenuti

La saggistica di Elias Canetti.

Introduzione alla scrittura saggistica. Peculiarità della saggistica canettiana.

Testo di riferimento: E. Canetti, La coscienza delle parole, Adelphi.

PARTE ISTITUZIONALE:

Letteratura del Novecento tedesco con particolare riferimento al periodo degli anni '30. Sono richieste almeno due opere da scegliersi fra i seguenti autori: B. Brecht, F. Kafka, K. Krauss. La lettura delle opere scelte deve essere corredata da un'adeguata introduzione critica. La docente è a disposizione per consigli negli orari di ricevimento.

Testi/Bibliografia

Elias Canetti, La coscienza delle parole, Adelphi.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Carla Consolini