17811 - MEDICINA DELLO SPORT, CON NOZIONI DI PRONTO SOCCORSO

Anno Accademico 2007/2008

  • Docente: Beatrice Salvioli
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: MED/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze motorie (cod. 0107)

Conoscenze e abilità da conseguire

Acquisire conoscenze scientifiche e didattico-formative nel settore della medicina dello sport, con specifico riferimento alla clinica, diagnosi e trattamento delle patologie.

Contenuti

MEDICINA DELLO SPORT E NOZIONI DI RPONTO SOCCORSO       

  • CLASSIFICAZIONE DEGLI SPORT: CLASSIFICAZIONE BIOENERGETICA E IN BASE ALL'IMPEGNO CARDIOVASCOLARE
  • SINDROME GENERALE DI ADATTAMENTO E SINDROME DA SOVRALLENAMENTO (OVERTRAINING)
  • ADATTAMENTI E PATOLOGIE DA ALTERATA TEMPERATURA AMBIENTALE: IPERTERMIA ED IPOTERMIA
  • ADATTAMENTI E PATOLOGIE DA ALTA QUOTA E DA IMMERSIONE
  • IDONEITA' SPORTIVA
  • DOPING
  • MORTE IMPROVVISA DURANTE ATTIVITA' FISICA
  • PRIMO SOCCORSO NELLA PRATICA SPORTIVA: RUOLO DELL'ISTRUTTORE E VALUTAZIONE DEI PARAMETRI VITALE DOPO INFORTUNIO
  • EMORRAGIE ESTERNE ED INTERNE, SHOCK, EMERGENZE RESPIRATORIE E CARDIOLOGICHE, TRAUMI CRANICI
  • PRINCIPI DI BLSD: RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE CON DEFIBRILLAZIONE

 NUTRIZIONE CLINICA

  

·       PRINCIPI DI ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

·       ALIMENTAZIONE E STILE DI VITA

·       NECESSITÀ PARTICOLARI NELL'ALIMENTAZIONE DELL'ATLETA AGONISTA

·       LE DIETE IPERPROTEICHE, LE EVIDENZE SCIENTIFICHE.

·       ALIMENTAZIONE E SPORT NEL BAMBINO E NELL'ADOLESCENTE

·       ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI

 

 

 

Testi/Bibliografia

Dispense ed appunti di lezioni

Metodi didattici

Lezione frontale

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova di accertamento é scritta e contiene domande a risposte multiple ed aperte. Vi potranno accedere gli studenti che hanno già sostenuto gli esami di Antomia 1 e 2 e Fisiologia 1 e 2.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore, Computer

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Beatrice Salvioli