46144 - STUDIO QUALITATIVO DELLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Anno Accademico 2007/2008

  • Docente: Paolo Muratori
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: MAT/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Specialistica in Matematica (cod. 0438)

Conoscenze e abilità da conseguire

Illustrare le tecniche usate nell'analisi qualitativa.

Contenuti

Comportamento globale delle soluzioni, ottenuto studiando i punti singolari, andamento all'infinito e i cicli limite. I punti detti sono trattati con l'ausilio di trasformazioni ed è, in particolare, per queste che si utilizza Mathematica di S. Wolfram.

Testi/Bibliografia

B. Pini, Analisi 2 ,CLUEB F.G. Tricomi,Equazioni Differenziali Boringhieri M. Frommer, Nella Rivista Mathematische Annalen, Volume 99 pagine 222-272 S. Wolfran, The Mathematica Book, Cambridge University Press, 1999

Metodi didattici

Lezione frontale e Laboratorio

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

easame orale

Strumenti a supporto della didattica

Calcolatore Proiettore

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paolo Muratori