52317 - LINGUA STRANIERA: INGLESE

Anno Accademico 2007/2008

  • Docente: Elena Gardu
  • Crediti formativi: 3
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Statistica e informatica per l'azienda (cod. 0002)

Conoscenze e abilità da conseguire

Livello richiesto : B1 (Common European Framework)

Lo studente dovrà dimostrare di aver raggiunto i seguenti obiettivi linguistici:

  • Comprendere i punti essenziali di messaggi su argomenti familiari affrontati al lavoro, a scuola, nel tempo libero
  • Affrontare situazioni che si possono verificare viaggiando in una regione in cui si parla la lingua inglese
  • Produrre testi semplici e coerenti su argomenti familiari o di interesse
  • Descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni
  • Esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti

Contenuti

CONTENUTI GRAMMATICALI

 

  • present simple e present continuous
  • past simple e past continuous
  • future – will, be going to e present continuous
  • present perfect simple e present perfect continuous
  • past perfect
  • conditionals
  • modals
  • verbi che reggono la forma in –ing e l'infinito
  • reported speech
  • “Used to” (for past habits, routines and states)
  • Passive
  • Be/get used to + ing
  • Do/make
  • comparatives  and superlatives
  • countable/uncountable nouns
  • relative pronouns
  • adverbs
  • phrasal verbs
  • idioms
  • false friends

 

 CONTENUTI LESSICALI

  • Describing people and things
  • Travel
  • Everyday life
  • Ambitions, student life, jobs

Metodi didattici

  • Incontri in aula (lezioni frontali impostate sul metodo comunicativo: conversazione, esercizi, attività, spiegazioni grammaticali e lessicali)
  • Esercitazioni e approfondimenti in laboratorio

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova di idoneità consiste in un esame scritto della durata di 60 minuti contenente:

- domande a risposta multipla

- domande aperte

- comprensione del testo

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Elena Gardu