00045 - ANTROPOLOGIA CULTURALE (A-E)

Anno Accademico 2004/2005

  • Docente: Ivo Quaranta
  • Crediti formativi: 10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Dams - discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (cod. 0343)

Contenuti

Anno Accademico 2004-2005

Antropologia culturale (A-E)
Inizio delle lezioni: 14 febbraio 2005
(Prof. Ivo Quaranta: ivo.quaranta@unibo.it)

Titolo del corso
Le politiche della cultura


Il corso si articola in due moduli di 30 ore ciascuno.

Gli studenti che portano il programma da 5 CFU devo preparare i testi previsti per il solo primo modulo. L'esame da 10 CFU prevede la preparazione del programma previsto per i due moduli.

Primo modulo

Nel primo modulo verrà presa in considerazione la specificità della riflessione antropologica sull’uomo, esaminando i principali temi e apparati concettuali che fondano la disciplina. Le ultime lezioni saranno dedicate all’esame di una serie di casi etnografici. Temi affrontati: - Relazione natura-cultura (1a settimana) - Identità e alterità (2 a settimana) - Teorie della cultura (3 a settimana) - Etnografia e rappresentazione (4 a settimana) - Approfondimento tematico: casi etnografici (5 a settimana)

Secondo modulo

Il secondo modulo affronterà la storia della disciplina, passando in rassegna le principali correnti di pensiero che nel corso del tempo hanno contribuito a ridisegnare i paradigmi teorico-metodologici attraverso cui indagare le diverse realtà umane in termini storico-culturali. Le lezioni conclusive saranno dedicate al tema del multiculturalismo e alle politiche della cultura. Temi affrontati: - Dall’evoluzionismo al funzionalismo Britannico (1a settimana) - Dalla sociologia allo strutturalismo antropologico in Francia (2a settimana) - Antropologia Americana: da Boas alla crisi della rappresentazione etnografica (3a settimana) - Il panorama Italiano (4a settimana) - Approfondimento tematico: dallo studio delle culture all'analisi dei processi di costruzione culturale (5a settimana)
Bibliografia
Primo modulo: a) Destro A., Complessità dei mondi culturali, Bologna, Pàtron, 2001. b) Destro A. (a cura), Territori dell’Antropologia, Bologna, Pàtron, 2004.
Secondo modulo: a) Fabietti U., Storia dell’Antropologia, Bologna, Zanichelli (2a Edizione), 2001 (esclusi i capitoli: 1, 6, 8, 9, 11, 17, 20 e la sezione testi esemplari). b) Leghissa G. e Zoletto D. (a cura), Gli Equivoci del Multiculturalismo, AUT AUT, N. 312, novembre-dicembre 2002 (La Nuova Italia). Una copia è disponibile per la consultazione in biblioteca presso il Dipartimento di Studi Linguistici ed Orientali in Via Zamboni, 16.

Orario e sede delle lezioni: Lunedì, Martedì e Mercoledì dalle ore 15 alle ore17, Aula III della Facoltà di Lettere e Filosofia – Via Zamboni, 38.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Ivo Quaranta