- Docente: Davide Dardari
- Crediti formativi: 6
- SSD: ING-INF/03
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ingegneria elettronica (cod. 0048)
Conoscenze e abilità da conseguire
Vedi regolamento didattico
Contenuti
Processi aleatori. Stazionarietà, ergodicità. Processi gaussiani. Ciclostazionarietà e cicloergodicità. Processi PAM aleatori. Teoria della modulazione (segnali e sistemi passa-banda). Diversi schemi di modulazione di una portante sinusoidale. Il rumore di fondo negli apparati. Il canale AWGN. Effetti del rumore sulla qualità del segnale ricevuto. Introduzione ai sistemi di trasmissione in banda base e passa-banda. Elementi di Teoria dell’Informazione: entropia di sorgente, capacità di canale, codifica di sorgente e di canale.
Testi/Bibliografia
Leonardo Calandrino, Marco Chiani: Lezioni di Comunicazioni Elettriche, Pitagora Editrice, Bologna, 2004
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta intermedia durante il corso più un esame finale. L'esame consta di una prova scritta (per chi non ha sostenuto o superato la prova intermedia) ed una prova orale, da sostenere entro il medesimo appello La prova scritta ha durata massima di due ore; non e' consentito l'uso di strumenti oltre i fogli consegnati dal docente, la/le biro e la calcolatrice.
Strumenti a supporto della didattica
Esercizi risolti. Testi prove scritte precedenti.
Link ad altre eventuali informazioni
http://www-csite.deis.unibo.it/Staff/dardari.html
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Davide Dardari