Master in European Regional Master in Democracy and Human Rights for South East Europe ERMA-DHR - 0000

Codice 0000
Anno accademico 2025-2026
Area disciplinare Sociale, economica, giuridica
Livello Primo
Direttore Marco Borraccetti
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Inglese
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze politiche e sociali - SPS
Profilo professionale
Il corso intende fornire competenze in senso interdisciplinare in Diritti Umani e democrazia in ambito storico, filosofico, politologico, economico-sociale, giuridico con riferimento all'area del Sud-Est Europeo (Balcani Occidentali).
La figura professionale che il Master mira a formare è quella di un esperto d’area con qualifiche e competenze anche per un ambito dirigenziale, sia per i Balcani che per l’Unione Europea, che sia in grado di operare in uno scenario politico europeo complesso, in ONG e Istituti governativi per la difesa dei diritti umani o istituti pubblici e privati impegnati nello sviluppo della democrazia nei Balcani.
Numero partecipanti
Minimo: 10 Massimo: 35
Crediti formativi
60
Master internazionale
Titoli d'accesso
Scienze Umane, Giurisprudenza, Giornalismo, Scienze Politiche, Sociologia, Lingue.
Altri requisiti
Possesso di attestato Toefl con punteggio minimo 550 paper based e di 213 computer based.
Criteri di selezione
L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione di valutazione dei titoli.
Sede delle lezioni
Università di Sarajevo
Piano didattico
  1. Philosopy and human rights and democracy- docente titolare: Asim Mujikic
  2. Nationalism, Identity and State - docente titolare: Nebojša Vladisavljev
  3. Democratisation and EU integration - docente titolare: Nikolaos Tzifakis
  4. Peace and human rights- docente titolare: Antonija Petričušić
  5. Universal and regional human rights system - docente titolare: Carmelo Danisi
  6. Research methodologi- docente titolare: Dženana Husrem

 

Altre attività

Seminari - ogni studente potrà sceglierne uno tra i seguenti: 

Migration and Human Rights

Environment and Human Rights

Technology, Artificial Intelligence and Human Rights 

Frequenza obbligatoria
80%
Stage
16 CFU- 400 ore totali
Prova finale
5 CFU - 125 ore

Avvisi del master

Posti riservati all’associazione Almae Matris Alumni

Sono previsti 1 o 2 posti in sovrannumero, con quota agevolata ( 20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni ( ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum )iscritti all’ Associazione Almae Matris Alumni

Autocertificazione iscrizione Associazione Almae Matris Alumn