Codice | 5858 |
---|---|
Anno accademico | 2025-2026 |
Area disciplinare | Sociale, economica, giuridica |
Livello | Primo |
Direttore | Elisa Montaguti |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Inglese, Spagnolo |
Costo | 4.800,00 Euro |
Rate | prima rata 1.500,00 euro entro il 30/04/2026; seconda rata 1.100,00 euro (da pagare entro il 29/05/26); terza rata 1.100 euro (da pagare entro il 26/06/26); quarta rata 1.100 euro (da pagare entro il 30/07/26); |
Scadenza bando |
31/03/2026 |
Inizio e fine immatricolazione | Dal 16/04/2026 al 30/04/2026 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze aziendali - DiSA
- Profilo professionale
- L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede amministrativa di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2025- 2026, il Master universitario di I livello in “Business Management in Europe and Latin America”.
Il master è attivato su proposta del Dipartimento di Scienze Aziendali – DISA e in collaborazione con Fondazione Alma mater.
Il master ha come obiettivo quello di formare esperti in grado di analizzare e acquisire competenze manageriali in campo internazionale. Queste competenze possono differenziare il curriculum dello studente e posizionarlo come molto più attrattivo per le imprese, che vedono nel master un ponte tra università e mondo aziendale. - Note
- STUDENTI CON INVALIDITA' CIVILE: sono previsti n. 2 posti per studenti in possesso di certificazione di invalidità civile pari o superiore al 66% o di certificazione ai sensi della Legge 104/92, purché idoneo alla selezione, in sovrannumero e con esonero dal pagamento delle quote di iscrizione, al netto degli oneri fissi e del contributo di iscrizione alla selezione.
-PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO E CEL dell’Alma Mater Studiorum : sono previsti n. 2 posti in sovrannumero con esonero dal pagamento del contributo di iscrizione al netto degli oneri fissi.
Per ulteriori informazioni contattare: apos.master-ta@unibo.it
-ALUMNI: Sono previsti 2 posti in sovrannumero, con quota agevolata (20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni (ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum) iscritti all’Associazione Almae Matris Alumni.
Gli interessati per poter concorrere all’ottenimento della quota agevolata devono compilare l’apposito modulo presente nella sezione “avvisi” del master.
-UDITORI: sono previsti uditori in una percentuale non superiore al 20% degli iscritti, in accordo all’art. 8 del bando di ammissione.
Gli interessati devono segnalare la propria volontà direttamente alla segreteria didattica del master che avrà cura di comunicare l’accoglimento della richiesta nonché i tempi e le modalità di iscrizione e di pagamento della quota di partecipazione. Il contributo richiesto agli uditori è di 2.400,00 Euro (rata unica da pagare al momento dell’iscrizione). - Numero partecipanti
- Minimo: 12 Massimo: 40
- Crediti formativi
- 60
- Master internazionale
- Sì
- Titoli d'accesso
- -lauree triennali e/o lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento);
- lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master. - Conoscenze Linguistiche
- - Buona padronanza della lingua spagnola e della lingua inglese.
- Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è subordinata al superamento del colloquio.
Il punteggio massimo attribuibile dalla Commissione giudicatrice è di 100 punti, di cui 40 punti assegnati in seguito alla valutazione del Curriculum Vitae e i restanti 60 punti assegnati in seguito alla valutazione della prova orale.
Il punteggio minimo per conseguire l’idoneità è fissato in 60 - Data di selezione
- 09/04/2026
- Sede delle lezioni
- Alma Mater Studiorum Università di Bologna Representacion en la Republica Argentina, Buenos Aires
- Piano didattico
- Macroeconomics in Europe and Latin America : Currency , Inflation and Protectionism –SSD: ECON-01/A– taught in Spanish Professor: Facundo Albornoz Crespo
- Company Development and International Business – SSD: ECON-07/A– taught in Spanish Professor: Alfredo Scatizza
- Marketing Research and Models – SSD: ECON-07/A taught in English Professor: Elisa Montaguti
- Business to Business Management in Europe and Latin America – SSD: ECON-07/A – taught in English Professors: Angelo Manaresi and Ruben Moleon
- Consumer Marketing in Europe and Latin America – SSD: ECON-07/A taught in spanish Professor: Anna Lanzani
- Business Strategy and Digital Transformation – SSD: ECON-07/A - taught in Spanish Professor: Anna Lanzani
- Retailing and Digital Marketing in Europe and Latin America – SSD: ECON-07/A– taught in English Professor: Barbara Lorenzini
- Frequenza obbligatoria
- 70%
- Stage
- 15 cfu, 375 hours
Avvisi del master
Posti riservati all’associazione Almae Matris Alumni
Sono previsti 1 o 2 posti in sovrannumero, con quota agevolata ( 20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni ( ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum )iscritti all’ Associazione Almae Matris Alumni