| Codice | 5747 | 
|---|---|
| Anno accademico | 2024-2025 | 
| Area disciplinare | Medica | 
| Campus | Bologna | 
| Livello | Primo | 
| Direttore | Sergio D'Addato | 
| Durata | Annuale | 
| Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale | 
| Lingua | Italiano | 
| Costo | € 2.500,00 | 
| Rate | I rata € 1.500,00 - scadenza il 22/10/2024; II rata € 1.000,00 - scadenza il 31/01/2025 | 
| Scadenza bando | 03/10/2024 (Scaduto) | 
| Inizio e fine immatricolazione | Dal 09/10/2024 al 23/10/2024 | 
- Struttura proponente
- 
                        Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
- Profilo professionale
- Il master ha l’obiettivo di formare un professionista in grado di: prendere in carico in maniera integrata, appropriata e sostenibile, i pazienti complessi, affetti da multi-morbidità e ad elevato rischio di frammentazione delle cure e di accessi e ricoveri inappropriati; coordinare e gestire gli interventi di assistenza integrata con altri professionisti, utilizzando modalità e strumenti tipici del case management.
- Numero partecipanti
- Minimo: 15 Massimo: 25
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- - Lauree triennali e/o lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: Infermieristica;
 - D.U. o titoli equipollenti ai sensi della Legge n. 1 dell'8 Gennaio 2002, art.1 comma 10, per il solo profilo di Infermiere, unitamente al possesso di un diploma di maturità quinquennale;
 - Lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.
- Altri requisiti
- Iscrizione all'Ordine delle Professioni Infermieristiche.
- Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione per titoli.
- Piano didattico
- Medicina interna - SSD: MED/09 - docente titolare: Sergio D'Addato
- Nursing case management - SSD: MED/45 - docente titolare: Virna Bui
- Operations ospedaliere - SSD: ING-IND/17 - docente titolare: Alberto Regattieri
- Antropologia ed educazione terapeutica - SSD: M-DEA/01 - docente titolare: Selenia Marabello
- Economia aziendale e medicina legale - SSD: SECS/P-07 - docente titolare: Claudio Travaglini
- Leadership e gestione dei conflitti - SSD: SPS/07 - docente titolare: Antonio Francesco Maturo
- Geriatria - SSD: MED/09 - docente titolare: Pietro Calogero
- Assistenza di comunità - SSD: MED/45 - docente titolare: Nadialina Assueri
- Continuità assistenziale - SSD: MED/45 - docente titolare: Fabia Franchi
- Epidemiologia - SSD: MED/42 - docente titolare: Laura Dallolio
- Organizzazione aziendale ed evidence based practice - SSD: MED/45 - docente titolare: Anna Bandini
 
 ALTRE ATTIVITA':- L'associazionismo nel case management - docente titolare: Annamaria Tanzi
- Educazione terapeutica: dalla teoria alla pratica - docente titolare: Sabina Olmi
- I percorsi delle cure palliative - docente titolare: Stefania Pastorello
- Core curriculum e case management integrato - docente titolare: Valentina Pucci
- Aspetti medico-legali della professione: approfondimenti pratici - docente titolare: Emma Capulli
 
- Frequenza obbligatoria
- 80%
