Codice | 5552 |
---|---|
Anno accademico | 2023-2024 |
Area disciplinare | Medica |
Campus | Bologna |
Livello | Secondo |
Direttore | Renato Seracchioli |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Inglese |
Costo | € 4.200,00 |
Rate | prima rata € 2.000,00 (da pagare tassativamente entro il 26/02/2024); seconda rata € 2.200,00 (da pagare entro il 31/07/2024) |
Scadenza bando |
26/01/2024 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | dal 12 Febbraio 2024 al 26 Febbraio 2024 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
- Profilo professionale
- Il master ha durata 12 mesi, è erogato in lingua inglese, rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di migliorare capacità di ginecologi e borsisti e consentire l'esecuzione di interventi chirurgici endoscopici in un'ampia gamma di pazienti ginecologici. Questo corso unico mira a fornire ai candidati l'esperienza necessaria per impegnarsi pienamente con tutti gli aspetti MIGS. In particolare, l'obiettivo di questo programma di Master è quello di fornire ai chirurghi ginecologici la teoria della mininvasività delle procedure chirurgiche, combinate con basi cliniche e pratiche della chirurgia endoscopica.
- Numero partecipanti
- Minimo: 6 Massimo: 16
- Crediti formativi
- 60
- Master internazionale
- Sì
- Titoli d'accesso
- - lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: LM-41 Medicina e Chirurgia;
- lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master; - Conoscenze Linguistiche
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Altri requisiti
- Specializzazione in Ostretricia e Ginecologia
- Criteri di selezione
- Selezione per titoli
- Piano didattico
- Surgical Anatomy in Gynecology - MED40 - DOCENTE TITOLARE: Lucia Manzoli
- Minimally Invasive Surgery for Benign Pathologies - MED40 DOCENTE TITOLARE: Simona Del Forno
- Minimally Invasive Surgery for Benign Uterine Pathologies - MED40 -DOCENTE TITOLARE: Alessandro Arena
- Endoscopic Reproductive Surgery - MED40 - DOCENTE TITOLARE: Renato Seracchioli
- Minimally Invasive Surgery for Endometriosis - MED40 -DOCENTE TITOLARE: Mohamed Maboriuk
- Minimally Invasive Surgery for Pelvic Organ Prolapse and for Urinary Incontinence - MED40 DOCENTE TITOLARE: Maria Cristina Meriggiola
- Minimally Invasive Surgery in Gynecologic Oncology - MED40 - DOCENTE TITOLARE: Paolo Casadio
- Complications in Minimally Invasive Gynecologic Surgery: Prevention and Management - MED40 DOCENTE TITOLARE: Renato Seracchioli
- Basic and Advanced Laparoscopic Techniques (dissection, suturing,...) - MED40 - DOCENTE TITOLARE: Renato Seracchioli
- Frequenza obbligatoria
- 80 %